Lonza
In India, 229 milioni di studenti frequentano le classi dalla prima alla settima. Ma solo pochi di loro possono beneficiare di un’istruzione di alta qualità con buoni insegnanti e
Editorial
Monika Rühl, Direttrice di economiesuisse
Il tema della sostenibilità occupa sempre più spazio nelle imprese. Del resto, anche l’Agenda 2030 dell’ONU incarica le imprese di questa responsabilità. Da una parte, lo sviluppo economico è il mezzo migliore per lottare contro la povertà, come è avvenuto in maniera spettacolare in questi ultimi decenni, con sempre più persone che raggiungono le classi medie e una diminuzione …
Nestlé
Nestlé si impegna a garantire entro il 2020 che tutti i suoi prodotti siano fabbricati senza deforestare e adotta misure innovative per raggiungere questo obiettivo. Vengono utilizzate, tra l’altro,
Barry Callebaut
Barry Callebaut, il maggior produttore mondiale di cioccolato e di prodotti a base di cacao, persegue dal 2016 una nuova strategia globale di sostenibilità. L’obiettivo per il 2025 di
Swiss Re
La sostenibilità fa parte del DNA di Swiss Re. Fondata a Zurigo nel 1863, la società di assicurazione e riassicurazione primaria attiva a livello mondiale, considera la gestione sostenibile
Editorial
Dr. Philipp Aerni, Direttore del Center for Corporate Responsability and Sustainability (CCRS), Università di Zurigo
Il dibattito pubblico sulle imprese attive a livello internazionale e il loro impatto sull’economia locale è caratterizzato da una visione del mondo molto contrastante. Alcuni condannano le aziende come entità malsane divoratrici di risorse e avide di profitti a scapito dell’economia locale, altri le vedono come motori del progresso e dello sviluppo economico. Ricerche empiriche dimostrano che, a determinate …
PMI
Oggi ci si aspetta che le aziende rispettino i diritti umani. In questo contesto, di solito si fa riferimento alle grandi multinazionali, anche se ciò è riduttivo. Il rispetto
Roche
La catena d’approvvigionamento dell’azienda farmaceutica e di diagnostica Roche deve raggiungere un obiettivo primordiale: la fornitura ininterrotta di medicamenti e di test ai pazienti. Per Roche questo è un
Agenda 2030
Nel 2015 circa 730 milioni di persone vivevano in condizioni di estrema povertà, certamente troppe ma esse sono la metà di quanto registrato dieci anni prima. Ciò è dovuto
Agenda 2030
Grazie alle nuove tecnologie, sono sempre più numerose le persone che si collegano in rete. Oggi circa 4,4 miliardi di persone utilizzano Internet, ovvero il 57% della popolazione mondiale.
Agenda 2030
L’acqua pulita e potabile è un elemento essenziale per la salute e il benessere. Oggi, più del 91% della popolazione mondiale ha accesso all’acqua potabile. E la situazione generale
Agenda 2030
Sono stati conseguiti progressi considerevoli nella lotta contro il lavoro minorile a livello mondiale. In questi ultimi 20 anni, il lavoro minorile è stato dimezzato in tutto il mondo.
