Noi siamo responsabili

  • Società
  • Ambiente
  • Sviluppo
  • Imprese
Menu
  • Società
  • Ambiente
  • Sviluppo
  • Imprese
  • DE
  • FR
  • IT
Menu
  • DE
  • FR
  • IT

Noi siamo responsabili

Hamburger_neu

Noi siamo responsabili

Lonza

Lonza promuove l’istruzione per i bambini poveri a Mumbai

In India, 229 milioni di studenti frequentano le classi dalla prima alla settima. Ma solo pochi di loro possono beneficiare di un’istruzione di alta qualità con buoni insegnanti e
Mehr...
Editorial
Monika Rühl, Direttrice di economiesuisse

Il senso di responsabilità, una realtà vivente

Il tema della sostenibilità occupa sempre più spazio nelle imprese. Del resto, anche l’Agenda 2030 dell’ONU incarica le imprese di questa responsabilità. Da una parte, lo sviluppo economico è il mezzo migliore per lottare contro la povertà, come è avvenuto in maniera spettacolare in questi ultimi decenni, con sempre più persone che raggiungono le classi medie e una diminuzione …
Più...
Nestlé

Nestlé lotta contro la deforestazione

Nestlé si impegna a garantire entro il 2020 che tutti i suoi prodotti siano fabbricati senza deforestare e adotta misure innovative per raggiungere questo obiettivo. Vengono utilizzate, tra l’altro,
Più...
Barry Callebaut

La produzione di cacao sostenibile inizia presso i coltivatori

Barry Callebaut, il maggior produttore mondiale di cioccolato e di prodotti a base di cacao, persegue dal 2016 una nuova strategia globale di sostenibilità. L’obiettivo per il 2025 di
Più...
Swiss Re

La gestione del rischio sostenibile è pagante

La sostenibilità fa parte del DNA di Swiss Re. Fondata a Zurigo nel 1863, la società di assicurazione e riassicurazione primaria attiva a livello mondiale, considera la gestione sostenibile
Più...
Editorial
Dr. Philipp Aerni, Direttore del Center for Corporate Responsability and Sustainability (CCRS), Università di Zurigo

Perché la cooperazione vale più di un confronto

Il dibattito pubblico sulle imprese attive a livello internazionale e il loro impatto sull’economia locale è caratterizzato da una visione del mondo molto contrastante. Alcuni condannano le aziende come entità malsane divoratrici di risorse e avide di profitti a scapito dell’economia locale, altri le vedono come motori del progresso e dello sviluppo economico. Ricerche empiriche dimostrano che, a determinate …
Più...

PMI

Come le PMI possono proteggere i diritti umani

Oggi ci si aspetta che le aziende rispettino i diritti umani. In questo contesto, di solito si fa riferimento alle grandi multinazionali, anche se ciò è riduttivo. Il rispetto
Mehr...
Roche

Anche i fornitori sono chiamati in causa

La catena d’approvvigionamento dell’azienda farmaceutica e di diagnostica Roche deve raggiungere un obiettivo primordiale: la fornitura ininterrotta di medicamenti e di test ai pazienti. Per Roche questo è un
Più...
Agenda 2030

La povertà è in calo

Nel 2015 circa 730 milioni di persone vivevano in condizioni di estrema povertà, certamente troppe ma esse sono la metà di quanto registrato dieci anni prima. Ciò è dovuto
Più...
Agenda 2030

Internet come mezzo di aiuto allo sviluppo

Grazie alle nuove tecnologie, sono sempre più numerose le persone che si collegano in rete. Oggi circa 4,4 miliardi di persone utilizzano Internet, ovvero il 57% della popolazione mondiale.
Più...
Agenda 2030

Accesso ad acqua di qualità

L’acqua pulita e potabile è un elemento essenziale per la salute e il benessere. Oggi, più del 91% della popolazione mondiale ha accesso all’acqua potabile. E la situazione generale
Più...
Agenda 2030

Sradicare il lavoro minorile entro il 2025

Sono stati conseguiti progressi considerevoli nella lotta contro il lavoro minorile a livello mondiale. In questi ultimi 20 anni, il lavoro minorile è stato dimezzato in tutto il mondo.
Più...
Logo-Schweizerkreuz

Lo sviluppo economico è il modo migliore per ridurre la povertà.

Newsletter

  • Impressum
  • Protezione dei dati
  • powered by economiesuisse
Menu
  • Impressum
  • Protezione dei dati
  • powered by economiesuisse
  • Società
  • Ambiente
  • Sviluppo
  • Imprese
Menu
  • Società
  • Ambiente
  • Sviluppo
  • Imprese
  • Impressum
  • Protezione dei dati
  • powered by economiesuisse
Menu
  • Impressum
  • Protezione dei dati
  • powered by economiesuisse
Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni dei social media e per analizzare il traffico verso il nostro sito web. Inoltre, condividiamo le informazioni sull'utilizzo con i nostri partner che si occupano di anlisi dati, pubblicità e social media. Continuando la navigazione accetterete i nostri cookie.
Protezione dei dati
Impostazioni
Accettare i cookie selezionati
Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Utilizzando questi servizi, accetti l'uso dei cookie.
Protezione dei dati
Impostazioni
Accettare i cookie selezionati

Le vostre impostazioni sui cookie

  • Politica sulla privacy
  • Necessari
  • Preferenze
  • Statistiche
  • Marketing

Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni dei social media e per analizzare il traffico verso il nostro sito web. Inoltre, condividiamo le informazioni sull'utilizzo con i nostri partner che si occupano di anlisi dati, pubblicità e social media. Continuando la navigazione accetterete i nostri cookie.

Questi cookie aiutano a rendere un sito web utilizzabile abilitando funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso ad aree sicure. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi Cookie.

Sempre attivo

I cookie di preferenza consentono ad un sito web di memorizzare le informazioni che influiscono sul comportamento o l'aspetto del sito, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.

inattivo

I cookie statistici aiutano i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con essi raccogliendo e segnalando informazioni in forma anonima.

inattivo

I cookie di marketing vengono utilizzati per seguire i visitatori dei siti web. L'intenzione è quella di mostrare annunci che siano rilevanti e attraenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti di terze parti.

inattivo
Accettare i cookieSalvareRifiutare i cookies