Nestlé

Nestlé lotta contro la deforestazione

Le foreste sono indispensabili per la vita sulla terra. Esse svolgono un ruolo centrale non solo negli ecosistemi. Le foreste sono fondamentali anche per il sostentamento di miliardi di persone, per lo più piccoli agricoltori. La deforestazione è una delle sfide più urgenti del nostro tempo. Nestlé si impegna a garantire entro il 2020 che tutti i suoi prodotti siano fabbricati senza deforestare e adotta misure innovative per raggiungere questo obiettivo. Vengono utilizzate, tra l’altro, immagini satellitari dell’Airbus Starling System.

Nel 2010, Nestlé si è impegnata a garantire che entro il 2020 nessuno dei suoi prodotti a livello mondiale possa essere collegato al disboscamento di foreste protette. Negli ultimi anni l’azienda ha collaborato con fornitori e partner come la Earthworm Foundation e Airbus per identificare le aree a rischio di deforestazione. Oltre ad altri mezzi, vengono utilizzati anche il monitoraggio del suolo e le immagini satellitari dell’Airbus Starling System.

Le immagini satellitari mostrano la deforestazione della foresta pluviale: una sezione di Sumatra, Indonesia, realizzata nel gennaio 2015 e nel luglio 2016.

Immagini satellitari per il monitoraggio

Nestlé utilizza il monitoraggio satellitare per controllare l’intera catena di approvvigionamento dell’olio di palma. Sono in corso anche progetti pilota nel settore della cellulosa per carta, che saranno estesi nel 2019 alla soia. La tecnologia all’avanguardia di Starling aiuta Nestlé a identificare i segnali di deforestazione. Starling aiuta anche a capire chi è coinvolto nella deforestazione. Nestlé utilizza queste conoscenze per monitorare la conformità e adottare contromisure efficaci. Per l’olio di palma, i dati di Starling forniscono informazioni sulla deforestazione nei pressi dei frantoi che riforniscono Nestlé. Queste informazioni sono disponibili su Transparency Dashboard di Nestlè.

Obiettivo: una catena di approvvigionamento che non ricorre alla deforestazione

Il 30 aprile 2019, Nestlé ha confermato che il 77% delle sue materie prime agricole non contribuisce alla deforestazione. Si tratta di un’importante pietra miliare sulla strada verso una catena di approvvigionamento senza deforestazione. Tuttavia, ci sono altre sfide da affrontare.

Nestlé continuerà a collaborare con tutti i suoi fornitori per accelerare il raggiungimento dell’obiettivo di una catena di fornitura senza deforestazione. Ciò richiede un approccio collaborativo che consenta ai piccoli agricoltori di vivere senza ricorrere alla deforestazione. Nestlé è alla ricerca di soluzioni che garantiscano una catena di approvvigionamento sostenibile, nel rispetto dei diritti umani e nel miglioramento delle condizioni di vita.

L’azienda riconosce che la lotta contro la deforestazione richiede un cambiamento fondamentale in tutte le catene globali di approvvigionamento delle materie prime. Si tratta di una responsabilità condivisa.

Link:
Nestlé Transparency Dashboard
Airbus Starling Monitoringsystem
Earthworm Foundation

Più articoli

Nestlé
Nestlé si impegna a garantire entro il 2020 che tutti i suoi prodotti siano fabbricati senza deforestare e adotta misure innovative per raggiungere questo obiettivo. Vengono utilizzate, tra l’altro,
Logo

Lo sviluppo economico è il modo migliore per ridurre la povertà.

Newsletter

Questi cookie vengono utilizzati per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire funzioni dei social media e per analizzare il traffico verso il nostro sito web. Inoltre, condividiamo le informazioni sull'utilizzo con i nostri partner che si occupano di anlisi dati, pubblicità e social media. Continuando la navigazione accetterete i nostri cookie.
Protezione dei dati
Impostazioni
Accettare i cookie selezionati
Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Utilizzando questi servizi, accetti l'uso dei cookie.
Protezione dei dati
Impostazioni
Accettare i cookie selezionati